Sanitrit Manutenzione: Guida Completa per un Funzionamento Ottimale
Il Sanitrit è una soluzione pratica e innovativa per installare un sistema di scarico in spazi dove le tubature tradizionali non sono disponibili. Tuttavia, per garantire un funzionamento ottimale e prolungare la vita utile dell’apparecchio, è fondamentale eseguire una manutenzione regolare. In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sulla manutenzione del Sanitrit, con consigli pratici e procedure per evitare guasti, blocchi e cattivi odori.
Perché la Manutenzione del Sanitrit è Importante?
Un Sanitrit ben mantenuto è sinonimo di efficienza e longevità. La manutenzione regolare previene:
- Blocchi e intasamenti: Evitano accumuli di calcare e residui.
- Rumori insoliti: Prevenzione dei danni al motore e al sistema di triturazione.
- Cattivi odori: Mantiene il sistema igienico e senza odori sgradevoli.
- Riparazioni costose: Riduce la necessità di interventi straordinari e costosi.
Hai bisogno di una manutenzione professionale del tuo Sanitrit?
1. Manutenzione Ordinaria del Sanitrit
La manutenzione ordinaria del Sanitrit include una serie di operazioni semplici ma essenziali da svolgere periodicamente per mantenere l’apparecchio in ottime condizioni.
Pulizia e Detrartaggio
L’accumulo di calcare può danneggiare il motore e le lame del trituratore. Eseguire un detartraggio regolare è essenziale, soprattutto nelle zone con acqua dura.
- Frequenza consigliata: Ogni 3-6 mesi.
- Procedura:
- Scollega il Sanitrit dalla corrente.
- Versa un detartrante specifico per Sanitrit nel WC.
- Lascia agire il prodotto per circa 2 ore.
- Ricollega l’apparecchio e tira lo sciacquone per sciacquare.
Controllo dei Componenti
Ispezionare regolarmente i componenti chiave del Sanitrit può prevenire guasti improvvisi.
- Cosa controllare:
- Guarnizioni e raccordi: Verifica eventuali perdite o usura.
- Clapet anti-ritorno: Controlla che funzioni correttamente per evitare riflussi.
- Motore: Ascolta se emette rumori insoliti.
2. Cosa Evitare per Mantenere il Sanitrit in Buone Condizioni
Una parte fondamentale della manutenzione è evitare pratiche che possano danneggiare l’apparecchio:
- Non gettare nel WC:
- Salviette umidificate.
- Tamponi e assorbenti.
- Oggetti non biodegradabili.
- Evitare prodotti chimici aggressivi: Non usare candeggina pura o acidi che possono danneggiare le componenti.
Consiglio pratico: Metti un cestino vicino al WC per evitare che vengano gettati materiali non adatti nel Sanitrit.
3. Risoluzione dei Problemi Comuni del Sanitrit
Blocchi e Intasamenti
- Sintomo: L’acqua non scarica correttamente o si accumula.
- Soluzione: Scollega l’apparecchio, rimuovi eventuali ostruzioni manualmente e usa un detartrante.
Rumore Insolito
- Sintomo: Rumori di macinazione anomali.
- Soluzione: Verifica che non ci siano oggetti estranei nel trituratore. Se il rumore persiste, contatta un professionista.
Perdite d’Acqua
- Sintomo: Perdite visibili attorno al Sanitrit.
- Soluzione: Controlla le guarnizioni e serraggi dei raccordi. Sostituisci le parti usurate.

4. Manutenzione Professionale del Sanitrit
Per garantire un funzionamento ottimale nel tempo, è consigliato effettuare una manutenzione professionale almeno una volta all’anno.
- Cosa include:
- Controllo approfondito del motore e delle lame.
- Detrartaggio professionale.
- Sostituzione delle guarnizioni e dei componenti usurati.
Affida la manutenzione del tuo Sanitrit a un esperto.
La Manutenzione del Sanitrit è la Chiave per una Lunga Durata
La manutenzione regolare del Sanitrit è essenziale per garantire un funzionamento efficiente e una lunga durata dell’apparecchio. Seguendo questi consigli e affidandoti a professionisti come BMC Plomberie, puoi evitare guasti improvvisi e assicurarti che il tuo Sanitrit funzioni sempre al meglio.